I concosi letterari segnalati da

Edizioni del Poggio

Concorso Nazionale di Libera Espressione "Graffio 2007" (scadenza 15/09/07)

Con quota di partecipazione

Statale 11 editrice & Artisti no-limits, con la partecipazione di Fumetti in TV, indice e promuove la prima edizione del Concorso Nazionale di Libera Espressione “ Graffio 2007”
Il concorso si articola in 3 sezioni.
Macrosezione A- Letterature: dedicato allo scrivere.

Sez. A/1- riservato ai componimenti poetici originali ed inediti (poesie, testi per canzoni, ecc.), a tema libero ed in lingua Italiana, in numero massimo di cinque, per i quali è accettata la sperimentazione e la contaminazione tra i generi. È necessario inviare il componimento in forma cartacea o su supporto magnetico (cd) in tre copie. Statale11editrice e Artisti no limits garantiscono la non divulgazione del materiale se non autorizzata dall’autore/autori o da chi ne detiene i diritti Sul frontespizio di ciascuna copia dovranno essere inseriti i dati anagrafici dell’autore/autori, nonché i recapiti (telefono, e mail e domicilio). Il materiale fornito non sarà restituito.

Sez.A/2- riservato ai racconti brevi originali ed inediti (in numero massimo di tre), a tema libero ed in lingua Italiana, in numero massimo di tre, per i quali è accettata la sperimentazione e la contaminazione tra i generi. È necessario inviare il componimento in forma cartacea o su supporto magnetico (cd) in tre copie. Statale11editrice e Artisti no limits garantiscono la non divulgazione del materiale se non autorizzata dall’autore/autori o da chi ne detiene i diritti Sul frontespizio di ciascuna copia dovranno essere inseriti i dati anagrafici dell’autore/autori, nonché i recapiti (telefono, e mail e domicilio). Il materiale fornito non sarà restituito.

Macrosezione B- Suoni: dedicato alla musica
Sez. B/1- riservato ai brani musicali strumentali originali ed inediti (in numero massimo di tre), di qualsiasi genere musicale, contaminazione o altro, della durata massima di sei minuti. È necessario inviare il materiale su supporto magnetico (cd) in tre copie. Il materiale fornito non sarà restituito. Statale11editrice e Artisti no limits garantiscono la non divulgazione del materiale se non autorizzata dall’autore/autori o da chi ne detiene i diritti. Sulla custodia di ciascuna copia dovranno essere inseriti i dati anagrafici dell’autore/autori, nonché i recapiti (telefono, e mail e domicilio). Il materiale fornito non sarà restituito.

Sez. B/2- riservato ai brani musicali cantati originali ed inediti (in numero massimo di tre), di qualsiasi genere musicale, contaminazione o altro, della durata massima di sei minuti. È necessario inviare il materiale su supporto magnetico (cd) in tre copie. Il materiale fornito non sarà restituito. Statale11editrice e Artisti no limits garantiscono la non divulgazione del materiale se non autorizzata dall’autore/autori o da chi ne detiene i diritti. Sulla custodia di ciascuna copia dovranno essere inseriti i dati anagrafici dell’autore/autori, nonché i recapiti (telefono, e mail e domicilio). Il materiale fornito non sarà restituito.

Macrosezione C- Segni: dedicato alle immagini
Sez. C/1 – riservato alle illustrazioni originali ed inedite (in numero massimo di cinque), a tema libero, realizzate utilizzando qualsiasi tecnica, tradizionale quanto elettronica. È necessario inviare il materiale in forma cartacea o su supporto magnetico (cd) in tre copie. Il materiale fornito non sarà restituito. Statale11editrice e Artisti no limits garantiscono la non divulgazione del materiale se non autorizzata dall’autore/autori o da chi ne detiene i diritti. Sulla custodia di ciascuna copia dovranno essere inseriti i dati anagrafici dell’autore/autori, nonché i recapiti (telefono, e mail e domicilio). Il materiale fornito non sarà restituito.

Sez. C/2 – riservato alle fotografie originali ed inedite (in numero massimo di cinque), a tema libero, realizzate utilizzando qualsiasi tecnica ( è concessa l’elaborazione ed il fotomontaggio), tradizionale quanto elettronica. È necessario inviare il materiale in forma cartacea o su supporto magnetico (cd) in tre copie. Il materiale fornito non sarà restituito. Statale11editrice e Artisti no limits garantiscono la non divulgazione del materiale se non autorizzata dall’autore/autori o da chi ne detiene i diritti. Sulla custodia di ciascuna copia dovranno essere inseriti i dati anagrafici dell’autore/autori, nonché i recapiti (telefono, e mail e domicilio). Il materiale fornito non sarà restituito.
Nb: Sono concesse tutte le contaminazioni necessarie all’artista/artisti per meglio esprimere la sua creatività.

Iscrizione

1. Si può partecipare a più sezioni. È obbligo indicare la sezione o le sezioni scelte.

2. È necessario versare una quota di partecipazione di 15,00 euro sul c/c postale n. 59045898, fotocopiando ed allegando la ricevuta al materiale spedito, indicando come causale “graffio 2007” e la sezione alla quale si intende partecipare.

3. Per ogni sezione alla quale si intende partecipare è necessario versare una quota di partecipazione

4.Il materiale dovrà essere recapitato entro e non oltre il 15/09/2007 (farà fede il timbro postale), al seguente indirizzo:
Graffio 2007
Statale 11 editrice
Casella postale n.72
36030 Costabissara (VI)

N.B. Evitare posta celere.

5. è necessario allegare al materiale il presente regolamento, controfirmato per accettazione, nonché il form allegato, compilato correttamente in tutte le sue parti e controfirmato. I lavori ricevuti che non rispetteranno quanto espressamente richiesto saranno posti fuori concorso.

Premi

1. I primi cinque componimenti classificati della sezione A1 saranno pubblicati nella sezione antologica di “Graffio 2007”, primo progetto multimediale collettivo.

2. I primi cinque racconti classificati della sezione A2 saranno pubblicati nella sezione antologica di “Graffio 2007”, primo progetto multimediale collettivo.

3. I primi cinque componimenti classificati della sezione B1 saranno pubblicati nella compilation cd di “Graffio 2007”, primo progetto multimediale collettivo.

4. I primi cinque componimenti classificati della sezione B2 saranno pubblicati nella compilation cd di “Graffio 2007”, primo progetto multimediale collettivo.

5. I primi cinque lavori classificati della sezione C1 saranno pubblicati nella sezione antologica di “Graffio 2007”, primo progetto multimediale collettivo.

6. I primi cinque lavori classificati della sezione C2 saranno pubblicati nella sezione antologica di “Graffio 2007”, primo progetto multimediale collettivo.

7. Sarà dichiarato un unico vincitore per ogni macrosezione (A comprendente A1+A2, B comprendente B1+B2 e C comprendente C1+C2). Ai vincitori saranno offerte importanti opportunità di collaborazione con la casa editrice.
Per qualsiasi informazione: E-mail info@statale11editrice.com
http://www.statale11editrice.it/

 

 

Premio Internazionale di Poesia

"Riviera di Ulisse - Memorial Gennaro Sparagna" (scadenza 10/09/07)

Con quota di partecipazione

2’ EDIZIONE 2007

Il premio si articola in due sezioni

1-SEZIONE POESIA

Si partecipa inviando una terna di poesie inedita.

2-SEZIONE SILLOGE

Si partecipa inviando una raccolta (min 10- max 25)

poesie inedite.

3– SEZIONE POESIA EDITA/ per editori

Si partecipa inviando un’opera edita di poesia.

Sezione solo per le case editrici che possono inviare un’opera edita per autore( x l’editore non c’è limite di partecipanti)

Regolamento

· si può partecipare a tutte le sezioni

· è richiesta tassa di lettura di 10,00 euro a sezione. Suddetta quota può essere direttamente allegata agli elaborati, o tramite versamento su postepay (numero 4023600405122245 intestata a Sparagna Irene) in tal caso allegare fotocopia dell’avvenuto pagamento.

· i testi, completi dei dati anagrafici, dell’indirizzo, del recapito telefonico e del curriculum dell’Autore, eventuale e-mail (più copia dell’opera in floppy disc o cdrom per inserimento nel sito internet), dovranno essere inviati in 10 copie entro il 10 Settembre 2007, al segretario del premio:

Sparagna Irene

via Stazione snc

04026 Tremensuoli (LT)

recapito telefonico 393-6593511

indirizzo e mail irenezago@tiscali.it

indirizzo web www.irenesparagna.it

· Se non saranno rispettate le caratteristiche richieste il materiale non verrà preso in considerazione, ne verrà restituita quota e materiale inviato.

· Il giudizio della Giuria è insindacabile;

La cerimonia di premiazione avrà luogo in data da stabilirsi, entro dicembre 2007

Ai vincitori del premio di poesia andranno 1200,00 (milleduecento) euro, equamente ripartiti,(400 euro a sezione) il testo della motivazione, pergamena di merito.

In alternativa al premio economico si può richiedere pubblicazione di un libro di 48 pagine con codice isbn (50 copie).

Ai secondi e terzi classificati di ogni sezione andranno opere artistiche, il testo della motivazione, pergamena di merito.

Ai secondi e terzi classificati proposta editoriale per la pubblicazione di 50 volumi .

I vincitori, ai quali sarà tempestivamente comunicata la data di premiazione, dovranno assicurare, con telegramma o con lettera prioritaria, la Loro presenza alla cerimonia conclusiva. L’inosservanza di questa norma comporterà, per i concorrenti, la perdita del diritto alla riscossione dei premi.

I premi rimarranno a disposizione dell’associazione per le altre manifestazioni.
 

 

Premio Letterario "Francesco Alziator" (scadenza 15/07/07)

Gratuito

Il Premio è articolato in tre sezioni:

1) opere edite di narrativa
2) opere edite di saggistica
3) opere in lingua italiana, edite e inedite
di autori originari dei paesi del Mediterraneo

È previsto un primo premio di 6.000 Euro per ognuna delle tre sezioni
Scadenza 15 luglio 2007

REGOLAMENTO EDIZIONE 2007

1) Possono concorrere al Premio le opere di narrativa e saggistica edite in volume nel periodo 1 gennaio 2006-30 giugno 2007. Nella sezione speciale potranno concorrere opere edite nel periodo 1 gennaio 2006-30 giugno 2007 e opere inedite

2) La sezione speciale per l’edizione del 2007 è dedicata a opere in lingua italiana, edite e inedite, di autori originari dei paesi del Mediterraneo. Possono partecipare anche opere scritte nella lingua madre purchè accompagnate dalla traduzione in italiano.

3) È consentita ad ogni autore, con opere diverse, la contemporanea partecipazione alle varie sezioni del premio

4) Alla Giuria è riservata la facoltà di attribuire una menzione speciale alla migliore opera riguardante “storie locali”, tra quelle eventualmente pervenute o selezionate dalla stessa Giuria

5) La Giuria e il Presidente della Giuria saranno nominati entro il 30 maggio 2007

6) Chi intende concorrere al premio dovrà inviare otto copie dell’opera a: Premio Letterario Francesco Alziator, presso Comune di Cagliari, Direzione Area dei Servizi al Cittadino, Palazzo Comunale – 4° piano, Piazza De Gasperi, 09125 Cagliari

7) Le copie dovranno pervenire entro il 15 luglio 2007 (farà fede la data del timbro postale). Il pacco dovrà contenere le indicazioni relative alla sezione alla quale si vuol partecipare

8) La Giuria, su iniziativa anche di uno solo dei suoi componenti, potrà iscrivere al premio opere ritenute meritevoli. Anche per queste opere vale la data di scadenza del 15 luglio 2007

9) Non saranno ammesse al Premio Letterario Francesco Alziator opere già vincitrici di altri premi di importanza nazionale

10) Il giudizio della Giuria è insindacabile. La stessa commissione, che potrà attribuire menzioni speciali, ha la facoltà di non assegnare alcun premio se non riterrà valide le opere in concorso. Non saranno assegnati premi ex-aequo

11) I premi dovranno essere ritirati personalmente dai vincitori, ai quali sarà riconosciuto il rimborso spese, in occasione della cerimonia di premiazione che si svolgerà a Cagliari in data 30 ottobre 2007

12) Il primo premio è stabilito in 6.000 Euro, al netto della ritenuta d’acconto, per ognuna delle tre sezioni. È previsto l’acquisto di 100 copie di ognuno dei tre titoli vincitori

13) Nel caso risultasse vincitrice della sezione speciale un’opera inedita, il Comitato di gestione ne curerà l’edizione. Nel caso, all’Autore sarà sottoposto un contratto di edizione da parte della Casa Editrice che sarà incaricata della pubblicazione

14) I volumi inviati al concorso non saranno restituiti

http://www.premioalziator.it

 

Concorso Letterario "Una Storia Sbagliata" (scadenza 10/07/07)

Gratuito

L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “CARTA DANNATA”

LA LIBRERIA “MAX 88”

PRESENTANO

PREMIO LETTERARIO “UNA STORIA SBAGLIATA”

Seconda edizione 2007

Bando di concorso e regolamento

1.L’Associazione Culturale “Carta dannata” e , la libreria “Max 88” indicono la seconda edizione del Concorso letterario “Una storia sbagliata”, riservato a racconti brevi inediti. Il tema dei testi dovrà essere “La cattiva strada”. La partecipazione al premio è individuale e gratuita.

2.Il concorso si articola in un’unica sezione aperta a tutti.

3.La lunghezza delle opere è fissata ad un massimo di 5 cartelle dattiloscritte (equivalenti ad un massimo di 50 righe per cartella) carattere per PC minimo 12. Per macchina da scrivere vale le 5 cartelle per 50 righe.

4.Gli elaborati dovranno essere prodotti in 6 copie in carta libera non intestata, e corredati dal titolo scelto dal concorrente. Solo in un’unica copia il concorrente dovrà indicare nome, cognome, data di nascita, indirizzo, recapito telefonico, e-mail ed apporre la propria firma.

5.I lavori dovranno essere consegnati a mano o per posta presso la libreria “Max 88”, piazza Gallura 1, 07029, Tempio entro e non oltre il 10/07/2007., allegando la scheda di partecipazione disponibile presso la suddetta libreria (o indicando in un foglio a parte i dati dell’autore). Non saranno presi in considerazione gli elaborati inviati oltre la data indicata (farà fede il timbro postale).

6.I testi dei concorrenti verranno esaminati da una giuria composta da cinque membri.

7.Il giudizio della giuria è insindacabile.

8.I premi saranno così ripartiti: 1° Class Euro 300.00 2° Class Euro 200.00 3° Class Euro 100.00


9.E’ previsto un premio speciale della giuria tra tutti i racconti pervenuti dall’interno degli istituti penitenziari italiani e la premiazione avverrà presso la Casa reclusione di Alghero (SS) , nella biblioteca teatro “Fabrizio De Andrè”. I detenuti che intendano concorrere anche a questo premio dovranno indicare, nel foglio con i dati, anche il nome dell’Istituto penitenziario.

10.La premiazione avverrà nel mese di agosto 2007, in occasione della manifestazione che la Città di Tempio Pausania dedica a Fabrizio De Andrè.

11.Le opere dei concorrenti non saranno restituite. L’associazione potrà pubblicare le opere del concorso e gli autori non potranno chiedere alcun diritto.

12.Il trattamento dei dati personali dei partecipanti è finalizzato unicamente alla gestione della manifestazione (legge 675 del 31.12.1996 “Tutela delle persone rispetto al trattamento dei dati personali”).

13.La partecipazione al concorso comporta la piena accettazione del presente regolamento. Di eventuali plagi o dichiarazioni mendaci risponderanno direttamente gli autori.

14.L’organizzazione si riserva di fornire ulteriori informazioni qualora se ne verificasse la necessità. Tutte le comunicazioni saranno fornite per posta elettronica o per telefono.

Per informazioni:
Maria Grazia 3381088751 . pittagrazia@yahoo.it
Massimo 3939051855 massimo.de@tiscali.it
 

Concorso Letterario "Quello Che i Lavoratori Non Dicono" (scadenza 15/07/07)

Gratuito

Art.1 – Il sito internet Centrale del Libro indice per l’anno 2007 un Concorso letterario sul mondo del lavoro.I lavoratori potranno in prima persona, con tono ironico, appassionato, tragico o divertito, raccontare gli entusiasmi e le depressioni vissute sul mondo sul lavoro. I racconti possono descrivere la realtà, una situazione vissuta in prima persona, o essere di fantasia, sulla base di un fatto di cronaca o di situazioni ascoltate. Tutti i racconti non devono riportare nomi reali né di persone né di aziende. Gli elaborati più interessanti fra quelli pervenuti saranno pubblicati sul forum del sito di Centrale del Libro ( http://www.centraledellibro.it).

Art.2 - Il Concorso è aperto a tutti, senza limiti d’età; i partecipanti dovranno inviare

- un racconto breve in lingua italiana che parli del tema indicato sopra. della lunghezza di una cartella massima (ma non siamo fiscali).

Ogni partecipante potrà inviare solo un elaborato a settimana durante tutta la durata del concorso. Ogni settimana sarà premiato il miglior racconto pervenuto mentre i più interessanti saranno veicolati in rete e sui media che aderiranno all’iniziativa.

Art.3 - L’elaborato deve essere completato con le generalità dell’Autore, indirizzo, telefono, casella di posta elettronica e corredate da una sintetica scheda biografica informale (due- tre righe). Si potrà richiedere di usare uno pseudonimo.

Art.4 - Gli elaborati devono essere spediti via posta elettronica in formato word o direttamente su foglio di posta elettronica a:

info@centraledellibro.it

Art. 5 - La Giuria sarà composta dal comitato di redazione di Centrale del Libro. Saranno comunque tenuti in grande considerazione tutti i commenti dei lettori agli elaborati pervenuti e pubblicati sul F.A.I.A.T. 6 – Gli autori si assumono tutta la responsabilità per i contenuti degli elaborati partecipanti al Concorso.

Art. 7 – Verrà premiato ogni settimana il miglior racconto pervenuto con una 10 ritratti ad acquerello del progetto Faces in the World (www.facesintheworld.com ).

Art. 8 – Alla fine del concorso saranno premiati i migliori tre racconti pervenuti con 50 ritratti del progetto Faces al primo, 40 al secondo e 30 al terzo.

Art. 9 - La scadenza del concorso è fissata il 15 Luglio 2007.

L’Organizzazione del Concorso si riserva la facoltà di apportare modifiche al regolamento, se necessarie per causa di forza maggiore.

Gli autori rinunciano ai diritti d’autore per la pubblicazione dei propri elaborati sul sito di Centrale del Libro e su tutti i siti che aderiranno alla campagna promozionale, per utilizzi promozionali cartacei, multimediali e televisivi , teatrali, radiofonici rimanendo comunque liberi di utilizzare le proprio opere per altri scopi o concorsi.

La partecipazione al Concorso implica l’accettazione del presente regolamento.

Ai sensi della Legge 675/96 si informa che i dati personali relativi ai partecipanti saranno utilizzati unicamente ai fini del Concorso.

Per ulteriori informazioni:

www.centraledellibro.it

info@centraledellibro.it