Shopping - Offerte speciali
DALLA CADUTA DEL FASCISMO AL RITORNO DELLA DEMOCRAZIA "memorie di un sindaco"
Scheda tecnica del prodotto
ISBN:
978-88-89008-55-3
Data di pubblicazione:
aprile 2009
Numero di pagine:
294
Autori del libro:
Nicola Pennacaroppi
Formato:
15 x 21 cm.
Legatura:
Brossura
Collana:
Storia e Storie del XX secolo
Descrizione prodotto
Si dice che la storia sia maestra di vita. E lo è infatti.
Ce lo dimostra in questo suo libro Nicola Penna Caroppi che, attraverso i suoi ricordi, ci fa rivivere gli eventi degli anni che vanno dal dopoguerra agli anni ’70.
Allora c’era più passione per la politica, più partecipazione da parte del popolo, più solidarietà.
Il confronto con i nostri giorni è inevitabile.
Oggi tutto è relativo, tutto, fatte poche eccezioni, è teso all’individualismo più sfrenato.
Nicola Penna Caroppi, non solo nel periodo in cui ha ricoperto la carica di sindaco di Poggio Imperiale, ma in ogni momento della sua attività politica è stato al servizio della sua comunità.
Chi vuol conoscere come funzionava la macchina amministrativa al tempo del mandato di Penna Caroppi deve leggere questo libro. Tanti i problemi risolti, ma anche delusioni per non aver ottenuto alcuni risultati. Coprotagonisti di questo scritto sono personaggi come l’on. Moro, l’on. Russo ed altri ancora. E’ un’epoca che torna alla ribalta, un’epoca che non è stata ancora studiata in tutti i suoi particolari, ma che attraverso la lettura di questo libro, almeno per quel che concerne Poggio Imperiale, è un libro aperto sulle sue vicende politico-amministrative d’allora.