Shopping - Offerte speciali
La Moresca e la Pantera
Scheda tecnica del prodotto
ISBN:
978-88-89008-42-3
Data di pubblicazione:
Agosto 2008
Numero di pagine:
121
Autori del libro:
Emilio Sarli
Formato:
cm. 15 x 21
Legatura:
Brossurato
Collana:
Natura e Ambiente
Descrizione prodotto
Descrizione prodotto
Tra le ricorrenti questioni territoriali, ambientali e paesaggistiche che tormentano la nostra penisola, un singolare clamore ha suscitato la vicenda delle ricerche di gas e di petrolio nel Val di Noto. Sullo sfondo di paesaggi di luce e di mare e delle suggestioni di nature e di culture che impreziosiscono l’isola del sole, nel libro s’intreccia la narrazione di storie personali e collettive e di fatti ed intrighi che ruotano intorno a domande fondamentali: si può sacrificare un territorio alla conservazione dell’esistente per non cancellare una memoria storica o un’identità culturale? Si può rinunziare alla crescita sociale per non incidere su una risorsa naturale e per non degradare una sembianza di paesaggio? E’ perseguibile la via dello sviluppo basato solo sulla fruizione ecocompatibile delle risorse ambientali e paesaggistiche di un luogo? E’ sostenibile il percorso di una economia plurale fondata sia sulla valorizzazione che sullo sfruttamento del patrimonio naturale? L’antagonismo tra la moresca, simbolo verdeggiante della terra del miele e del barocco, e la pantera del progresso senza limiti, finisce per diventare la metafora delle grandi questioni del nostro tempo che riguardano il pianeta che cambia, gli interessi economici e sociali contrapposti, la diversità dei valori e delle concezioni culturali, le difficoltà delle scelte istituzionali, l’informazione e il controllo del sapere.