Editori

Editori per srcittori emergenti

Case Editrici

Edizioni del Poggio
Sei qui: Home page » Catalogo
Invia questa pagina ad un amico Versione stampabile

Shopping - Offerte speciali

Inizio Categoria Carrello

Un fante in rosso e nero

978-88-89008-27-0 - Un fante in rosso e nero

Scheda tecnica | Descrizione

Codice prodotto: 978-88-89008-27-0

Peso: 0.16 kg
Pezzi per confezione: 1

Prezzo: 8.00 euro

Aggiungi al carrello

Scheda tecnica del prodotto
ISBN: 978-88-89008-27-0
Data di pubblicazione: 2007
Numero di pagine: 126
Autori del libro: Giovanni Saitto
Formato: 15 x 21
Legatura: Brossura

Descrizione prodotto
            Domenica 15 luglio 1917. L’Italia è in guerra. Nei barac- camenti di Santa Maria la Longa, un paesino della pianura friulana, importante base logistica del III Corpo d’Armata, stanno trascorrendo un periodo di riposo lontano dalle prime linee - almeno così si attendono - i fanti della «Brigata Catanzaro», costituita dal 141° e 142° Battaglione Fanteria. All’improvviso, come un fulmine a ciel sereno, accade qualcosa di inatteso. Un fonogramma degli alti comandi richiama in trincea la Brigata. Esplode la protesta degli uomini in grigio verde.
Si spara con le mitragliatrici, vengono lanciate anche alcune bombe a mano; sono presi di mira gli ufficiali, i soldati che tentano di sedare gli scontri e coloro che non vogliono essere trascinati nella sommossa.
Si contano i primi morti e feriti, tra cui il fante terranovese Placido Malerba: una pallottola gli si è conficcata al basso ventre, provocando una ferita molto grave che gli costerà la vita.
             Il libro rivive la tragica estate della «Brigata Catanzaro» e del suo fante terranovese, Placido Malerba, caduto per mano di fuoco amico a soli ventuno anni. Il sacrificio del soldato terranovese non fu vano, perché dietro la sua morte si cela il sacro ideale che riesce a superare tante barriere concettuali: l’amore per la Patria.